• Bio
  • Didattica
    • Corsi
      • Lezioni di canto moderno
      • Consulenza artistica
    • Seminari
      • CONOSCERE E SAPER ASCOLTARE LA PROPRIA VOCE
      • E.V.A Energia Vocale Archetipica
  • Discografia
    • Singoli
    • Album
  • ArtAltro
    • Scrittura
      • Semplici parole in un complesso di stelle
    • Pittura
  • Video
  • Contatti

SEMINARI

Seminario di Identità e Propriocezione vocale
Tenuto e ideato da Alessandro Viti

CONOSCERE E SAPER ASCOLTARE LA PROPRIA VOCE

Alessandro Viti

Cantautore e docente di canto moderno

CORSO COMPLETO

Teoria
-Presentazione del docente e del gruppo di lavoro
-Definire il concetto di identità vocale
-Accenni di psicologia generale contestualizzati alla creatività
-L’individuo e la voce in rapporto con l’ambiente influente
–Propriocezione e Prefigurazione
-I parametri del suono
-Voce/Corpo/Mente

Ascolto
-Ascolto del materiale didattico e analisi collettiva
-Ascolto dei partecipanti con un brano a scelta
(su base o fornendo accordi o spartito)

Pratica
Alla scoperta e riscoperta della propria identità vocale

-Ascolto e propriocezione
-Esercizi di spazio collettivo
-Postura e respirazione
-Dinamica guidata
-Improvvisazione e gioco vocale

Programma  di una giornata da 6 ore
o in due giornate da 5 ore
Minimo di allievi 8 / Massimo 12
Qualsiasi livello d’esperienza

Seminario ridotto

Teoria
-Presentazione del docente e del gruppo di lavoro
-Definire il concetto di identità vocale
-L’individuo e la voce in rapporto con l’ambiente influente
–Propriocezione e Prefigurazione

Ascolto
-Materiale didattico

Pratica
-Ascolto e propriocezione
-Dinamica guidata
-Improvvisazione e gioco vocale

Programma della durata di 4 ore
Minimo di allievi 8 / Massimo 10
Qualsiasi livello d’esperienza

Intervento tematico

-Definire il concetto di Identità vocale
-Accenni di psicologia generale contestualizzati alla creatività
-L’individuo e la voce in rapporto con l’ambiente influente
–Propriocezione e Prefigurazione
-Voce/Corpo/Mente

Durata 2 ore
Aperto a tutti

Alessandro Viti

Alessandro Viti

Cantautore, Vocal coach e docente di canto moderno

Laureato in Storia scienze e tecniche della musica e dello spettacolo presso l’Università di Tor Vergata di Roma.
Sensibile e attento da sempre alla sfera della psicologia e dell’identità musicale partendo dalla sua tesi di laurea incentrata su l’analisi del talento creativo.
Prosegue lo stesso percorso iscrivendosi al Master Universitario in Nuove strategie didattiche nell’insegnamento delle scienze dell’educazione musicale.
Studia canto presso accademie quali: Saint Louis college of music di Roma e Voice academy di Latina.
Consegue l’attestato di primo e secondo livello del metodo Estill Voicecraft.
Approfondisce lo studio sulla catena dei diaframmi presso Centro il fiume.
Segue il corso di alto perfezionamento in Vocal Rock e didattica vocale presso centro l’Ottava di Roma.
Studia e pratica per due anni il metodo teatrale Stanislavskij estrapolandone alcuni concetti e riutilizzandoli nell’approccio all’interpretazione vocale.
Vincitore di numerosi concorsi di canto tra cui città di Capistrello con 100/100 e il premio della critica e secondo classificato a Voci per Assisi.
Giurato in numerosi concorsi di canto tra cui Voice of Tomorrow accanto a Luca Pitteri e Fabrizio Palma.   Come cantautore realizza tre dischi ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui quello conferitogli presso il Campidoglio di Roma.
Crea e propone in numerosi sedi dal 2010 il seminario Conoscere e saper ascoltare la propria voce e il seminario di scrittura Semplici parole.

Scarica la scheda

Alessandro Viti
Cantautore e
docente di canto moderno

Seminario di Identità e Propriocezione vocale

Tenuto e ideato da Alessandro Viti
CONOSCERE E SAPER ASCOLTARE LA PROPRIA VOCE

Per info:
Alessandro Viti
348 85 30 982
alessandroviti@Libero.it

Contattami

Seguimi su

 
 
 
 
 
 

2019 © Copyright @ ALESSANDRO VITI –  All Rights Reserved | BY graficazeta